EVENTO APERTO AL PUBBLICO
LUN 19/11 ore 15.00, Aula delle Esperienze, Fureria, Piano Terra
Titolo: La bistecca alla fiorentina può essere patrimonio mondiale dell’umanità?
Questo uno dei temi dell’incontro/tavola rotonda dedicata alla bistecca, alle sue caratteristiche, al suo valore culturale e storico, con riferimento alla proposta fatta dal sindaco Nardella di inserirla nei beni Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Non soltanto una celebrazione del successo relativo all’avvio dell’iter per il suo riconoscimento come patrimonio mondiale dell’umanità Unesco, ma un momento importante per capire e saper riconoscere la qualità della carne che finisce sulle nostre tavole. La Bistecca diventa così da piatto principe della tradizione locale, un tramite e veicolo di cultura. A partire dalla filiera, l’allevamento etico e corretto delle bestie, la loro alimentazione fino ad arrivare alla processazione delle carni dal macello fino alla nostra tavola.
Intervengono
– Riccardo Bartoloni Ristorante Giannino in San Lorenzo
– Cecilia Del Re Assessore allo Sviluppo Economico e Turismo del Comune di Firenze;
– Daniele Guerrini Presidente FIESA Confesercenti;
– Massimo Manetti Presidente del Consorzio Mercato Centrale;
– Leonardo Romanelli Critico Enogastronomico
Moderatore il giornalista Marco Gemelli, curatore anche della esposizione fotografica presente in Biennale: “La Fiorentina si mette in Mostra”