Via Chiantigiana, 32 50028 Sambuca Val di Pesa
IL POGGIOLINO MONTEMURLO SORGE IN TOSCANA IN UN AMBIENTE INCONTAMINATO ALL’INTERNO DELL’ AREA PROTETTA DEL MONTEFERRATO
L’Azienda Agricola Il Poggiolino Montemurlo nasce dalla passione e dalla lungimiranza dei suoi proprietari, Bruno e Giulia Tissi, che si sono dedicati fin dall’inizio alla conservazione e valorizzazione della Biodiversità Agronomica Autoctona Toscana.
Giorno dopo giorno i segreti dell’antica saggezza contadina vengono messi a servizio del recupero e della salvaguardia di alcune tra le più antiche e rare specie animali e vegetali d’Italia, fra cui il Suino Nero Razza Macchiaiola Maremmana ®, ma anche della tutela di un territorio incontaminato posto a Montemurlo, all’interno dell’Area Protetta del Monteferrato, che negli anni ha mantenuto inalterati il suo fascino e la sua integrità.
Al Poggiolino Montemurlo si lavora in modo Biodinamico, rispettando i ritmi della Natura, senza alcun tipo di pesticida, diserbante o concime chimico, valorizzando l’utilizzo primario delle risorse auto-prodotte da impiegare nel ciclo produttivo, fra cui il letame derivante dal bestiame per la concimazione dei campi e la coltivazione dei foraggi per l’alimentazione di suini e ovi-caprini.
“Vogliamo trasmettere la pace e la serenità che si respirano al Poggiolino, un luogo speciale dove l’uomo vive in perfetta armonia con la Natura e tutto ciò che lo circonda. Facendo tesoro degli antichi insegnamenti tramandati di generazione in generazione e preziosamente custoditi nel cassetto, il nostro impegno è quello di trasmettere l’importanza e la riscoperta di antichi sapori e valori, affinchè rimangano per sempre nel Cuore e nel Tempo di ognuno di Voi…”Bruno e Giulia Tissi