Le Ricette degli Chef
Antico Fattore – Via Lambertesca, 3, Firenze, 50100, 50125 Firenze
Bardiccio e cavolo nero
Salsiccia tipica toscana, olio nuovo, cavolo nero, fagiolo cannellino, aglio, timo
Bar Petrarca – Piazzale di Porta Romana 6 r – Firenze
Tagliatelle al pesto di cavolo nero
Cavolo nero biologico, pinoli e olio extravergine di oliva toscano
Camping Ristorante Il Sergente – Via Santa Lucia, 28A, 50031 Barberino di Mugello Firenze
Pollo fritto con patate
Specialità della casa, pollo ruspante del territorio e patate di Firenzuola.
Da Burde – Via Pistoiese, 154, 50145 Firenze
Dischi volanti del Fabbri e ragù di prosciutto toscano
La Trattoria dal 1901
Oltre cento anni di storia hanno depositato nella cucina di questa trattoria un’infinità di ricordi e testimonianze del passato. I ricordi di una storia centenaria vengono custoditi gelosamente dalla Famiglia Gori giunta alla quarta generazione di ristoratori e tradotti in piatti da gustare e vini da abbinare da Paolo in cucina e Andrea in cantina. La nuova generazione porta così avanti la tradizione centenaria della casa; ma che da Burde si possa mangiare è solo una delle infinite chiavi di lettura del locale. Da Burde si può fare la spesa, stare a chiacchera nel bar, degustare vini, appassionarsi ai racconti di storia locale, passeggiare in una significativa galleria d’arte di artisti fiorentini e, sorpresa, scoprire che Pinocchio era di queste parti o un Galileo Chini perduto
Fratelli Cuore – Piazza della Stazione, 50123 Firenze FI
Hamburger con pecorino toscano e tartufo nero di San Miniato
Disco di carne di scottona macinato di fresco e grigliato con pecorino toscano, polvere e fette di tartufo fresco, con patate fritto in olio frienne e insalatina di stagione aromatica e condita.
Giannino in San Lorenzo – Borgo S. Lorenzo, 33r/35r, 50122 Firenze
La Trippa alla fiorentina
I tre odori classici: sedano, carota e cipolla con olio EVO e la trippa a stufare tutti insieme.
Fa l’acqua si mette un pezzo di burro, sale e pepe; continua a cuocere a fuoco moderato 20 minuti.
Si mette il pomodoro da “sporcare” e continua a cuocere a fuoco basso per 40 minuti senza mai coprire.
L’ Angolo 27 – Piazza Cavour 27 (24,01 km) 50031 Barberino di Mugello
I Tortelli di patate Mugellani
I Tortelli di patate Mugellani sono il più tipico dei piatti legati al nostro territorio: costituiscono la perfetta sintesi tra gusto e qualità, perché preparati con ingredienti saporiti e soprattutto locali.
Noti già alla corte di Lorenzo il Magnifico attorno al 1400, devono la loro tipicità alla particolare combinazione degli ingredienti e ai sistemi di lavorazione, rimasti inalterati nel tempo. Ancora oggi ogni famiglia custodisce il proprio “tocco segreto”: la ricetta che usiamo nella nostra cucina è ancora quella della trisnonna!
Accompagnati da un bicchiere di ottimo vino rosso toscano, a l’Angolo 27 portiamo in tavola la Toscana ed Il Mugello in un connubio perfetto di sapori.
L’ Antico Ristoro di Cambi – Via Sant’Onofrio, 1R, 50124 Firenze
Carciofi ripieni cotti al tegame
Si tagliano i carciofi alla base del gambo, si spuntano e svuotano e si riempiono con un impasto di: carne macinata, parmigiano, prezzemolo, uova, sale, pepe, noce moscata, si cuociono nel tegame con una salsa prepara con l’interno del carciofo, pomodori il tutto tritato a mano e condito con prezzemolo, olio e sale.
Si fanno cuocere fino a che i carciofi diventano morbidi.
RitroVino – via Piovola,133 Villanova Empoli
Cacciucchino di Lampredotto
Classico Lampredotto bollito in un brodo abbondante vegetale e servito in una ciotolina con pane arrostito toscano,salsa verde fatta da noi, olio piccante a piacere sale e pepe equalche filo di cipolla rossa fresca tagliata fine.
Ristorante Albergo Agnoletti – Via Forlivese, 64, 50060 San Godenzo Firenze
Tagliolini all’uovo ai funghi
Il ristorante è famoso per la sua toscanità; le preparazioni avvengono esclusivamente con l’utilizzo di prodotti stagionali del territorio; la pasta è rigorosamente fatta in casa.
Ristorante Cosimo dé Medici – Via del Lago, 19, 50031 Barberino di Mugello Firenze
Bistecca alla fiorentina
Specialità della casa.
Ristorante Hotel Piccola Firenze – Piazza Agnolo, 18, Firenzuola
Bruschetta ai funghi porcini e fontina
Ricetta tipica di Firenzuola preparata con prodotti del territorio firenzuolino.
Ristorante La Bottega dei Portici – Piazza Giuseppe Garibaldi, 3, 50035 Palazzuolo Sul Senio
Tortelli di marroni
Il ristorante è specializzato nella preparazione di ricette tipiche toscane, le preparazioni avvengono principalmente con l’utilizzo del marrone, prodotto IGP tipico dell’alto mugello.
Trattoria Da Benvenuto – Via della Mosca 16/r Firenze
Zuppa di cavolo nero
Cavolo nero bollito con aglio, pomodoro e brodo. Poi servito con pane tostato e fagioli cannellini.
Trattoria La Bottega di Bilancino – Via del Lago, 3, Barberino di Mugello
Tortelli alla mugellana
Pasta fatta in casa condita con ragù toscano di produzione propria