Highlights:
- Racconto della storia del cocktail Negroni
- Degustazione degli ingredienti made in Tuscany
- Esempi di utilizzo in miscelazione
Tutti conoscono la ricetta del Negroni, il celebre cocktail – il secondo più venduto al mondo dopo l’Old Fashioned, secondo le statistiche – che sta vivendo una nuova ribalta in occasione del centenario della sua invesnzione, da parte del conte Camillo Negroni. Non tutti sanno invece che è possibile servire un Negroni 100% toscano, ossia realizzato con le versioni made in Tuscany dei singoli ingredienti. Il gin, il bitter e il vermouth hanno nella nostra regione diverse realtà produttive interessanti e di alta qualità. Ne parlerà a Enogastronomica – in una masterclass dedicata proprio alla “via toscana” del Negroni – Paolo Ponzo, bartender siciliano di nascita ma toscano d’adozione, formatosi sui banconi dei migliori bar e hotel di Firenze, dove è riuscito in breve tempo a farsi apprezzare dagli addetti ai lavori e dai clienti.
